Rispondi al commento

Dove ricercare la forza di un'azienda

Molto spesso, anzi si può azzardare sempre con riferimento ai meno attenti, si tende a misurare il potenziale di un'azienda in termini di propensione all'innovazione tecnologica, di notorietà, di quota di mercato e cosi procedendo con fattori quantitativi e, per questo, misurabili.

Parametri che, senza dubbio, rivestono una rilevanza di primo ordine, ma che non raccontano necessariamente la reale capacità di sviluppo di un'organizzazione, l'effettivo grado di cultura gestionale che ne contraddistingue il quotidiano, la precisa portata delle ambizioni che ne disegnano il futuro.

Un aspetto di indagine generalmente trascurato, tra l'altro difficilmente quantifiabile, riguarda la valorizzazione del capitale umano che un'azienda persegue in un processo routinario, quale best practice che definisce puntualmente il relativo profilo, con favorevoli ricadute anche in un'ottica di marketing.

Puntare alla crescita delle proprie risorse umane implica di rafforzare le hard skill, ma, contestualmente, coltivare anche quelle soft, così da conquistare e conservare un delicato equilibrio tra esse, nella piena consapevolezza che in mancanza delle prime o delle seconde si rischia il crollo dell'intera struttura.

Investire unicamente sulle competenze tecniche significherebbe formare team impeccabili sotto il profilo esecutivo, ma senza alcuna inclinazione alla collaborazione, alla comunicazione, all'innovazione.

Allo stesso modo, impegnarsi solo nello sviluppo delle soft skill vorrebbe dire costruire un clima aziendale invidiabile, ma con scarse possibilità di raggiungere risultati concreti importanti.

Se è vero che il successo è conseguenza della capacità di unire la precisione tecnica con l'attitudine alle relazioni, la competenza specialistica con la visione, l'efficienza operativa con la creatività, è vero perchè al centro dell'universo azienda c'è la persona, la quale, appunto, va valorizzata. 

 

Rispondi

  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Elementi HTML permessi: <a> <em> <strong> <cite> <code> <ul> <ol> <li> <dl> <dt> <dd>

Ulteriori informazioni sulle opzioni di formattazione

Powered by Fastcom Group SRL